Le 10 regole dei benefici del digiuno: MANGIA PER VIVERE NON VIVERE PER MANGIARE

Digiunare fa bene? Ha senso praticare il digiuno programmato? Certamente SI! Ogni cultura, tutte le tradizioni, le religioni e le filosofie parlano di periodi di digiuno perché attraverso il digiuno programmato si raggiungono molti risultati: ci si mantiene informa, si rafforza l’autodeterminazione, si depurano corpo e mente… I meravigliosi video di Sadhguru che ho l’onore di curare nella versione italiana oggi parlano di tutto questo, dei vantaggio del digiuno programmato come strumento di crescita personale e spirituale e, perché no, di mantenere una migliore forma fisica. Queste sono le 10 regole del digiuno che troverai stupendamente raccontate da Sadhguru nel video: 1. ASCOLTA IL TUO CORPO non i modelli che ti vincolano a schemi esterni 2. DISTINGUI LA FAME DALLA GOLOSITÀ, appaga SOLO nel breve tempo 3. TROPPO CIBO = PROBLEMI FISICI (sovrappeso, patologie articolari, digestive, diabete…) 4. TROPPO CIBO = DISAGI PSICOLOGICI (scarsa autostima, inadeguatezza, fragilità emozionale…) 5. NON RIEMPIRE UN VASO PIENO 6. MANGIA OGNI 8 ORE durante il giorno 7. VAI A LETTO CON LA FAME 8. RIDUCI LE ATTIVITÀ CHE COMPORTANO INUTILE SPRECO DI ENERGIA (ansia, stress…) 9. MANTIENI IL CONTROLLO EMOZIONALE, spesso si mangia appagamento compulsivo 10. MEDITATE GENTE, MEDITATE! Cerca il tuo equilibrio DENTRO te stesso Chi segue queste regole per 6 settimane, aggiunge Sadhguru, riduce del 50% le proprie malattie e, c’è dell’altro: chi aggiunge la meditazione al metodo del digiuno programmato aggiunge un altro 40%… pensa! Controllare la propria alimentazione e meditare riduce del 90% la malattia! Vale la pena di provare non credi!?!

Mi seguite in:

Ricevi tutte le ultime notizie

Rimani connesso

Ti assicuro che non riceverai nessun tipo di pubblicità alcuna.

On Trend

Articoli più letti

2020 © Questo è il sito personale di Alberto Lori. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Privacy policy